Tel.: +39 328 174 4588 - Mail: info@spisserhof.com

Il nostro agriturismo a Chiusa/Gudon

Lo Spisserhof è un maso di montagna altoatesino con circa 10 ettari di superficie operativa. La casa è stata ricostruita nel 1996 proprio sopra la vecchia cascina in una posizione molto soleggiata. Anche il fienile è stato ricostruito nel 2000. Offriamo ai nostri ospiti tre appartamenti per le vacanze, dove potrete rilassarvi dalla vita di tutti i giorni. Sul nostro prato o sulla terrazza soleggiata potrete godervi la pace e la tranquillità, rilassarvi e ricaricare le batterie.

Agriturismo con la famiglia Mantinger
Un posto molto soleggiato
Ein Un sguardo al maso
I parcheggio davanti il maso

Animali da fattoria nelle Dolomiti

Il nostro agriturismo è specializzato nell’allevamento del bestiame. Nel nostro maso attualmente vivono venti mucche da latte, dodici vitelli, otto galline ed il nostro gatto “Mikesch”. Siete invitati a portare il vostro cane in vacanza allo Spisserhof, perché gli animali sono sempre graditi ospiti.

Spettacolo bestiame
Spettacolo bestiame, la mucca premiata
Mucche al pascolo
Il gatto Muina
Daniele con le galline
Mucche in stalla

Esperienze allo Spisserhof - vacanze in Alto Adige

Da noi potete vivere una tipica giornata contadina e godere le vostre vacanze in fattoria.
Visita del maso:Se desiderte conoscere meglio la nostra fattoria a conduzione famigliare, saremo lieti di offrirvi una visita guidata del maso. Pura vita di campagna: ad alcuni vacanzieri piace quando possono aiutare con la raccolta del fieno in estate. Altri, invece, preferiscono guardare alle spalle del giovane contadino Herbert nella stalla alle 18:00 durante la mungitura, o aiutare il vecchio contadino Karl a foraggiare le mucche o ad abbeverare i vitelli. Il figlio Daniel sarebbe felice della vostra visita alla stalla. Per le vostre delizie culinarie, vi offriamo un'area barbecue all'aperto con posti a sedere sulla terrazza. Saremo lieti di fornirvi gli strumenti per il barbecue a gas ed il gas stesso. Potrete godervi appieno la vostra vacanza in Alto Adige.

La contadina Maria alla grilliata con gli ospiti

Offerte per vacanze con bambini

Il maso è situato lontano da strade trafficate, così i vostri bambini hanno molto spazio all’aperto per giocare e scatenarsi liberamente. Il nostro parco giochi a misura di bambino con una casetta in legno, fa battere forte il cuore dei nostri piccoli ospiti. Sul trampolino, sullo scivolo o sull’altalena, i bambini si sentono sempre ugualmente a loro agio. I nostri figli, Daniel e Sandra, sono molto socievoli, amano scatenarsi sul prato con i bambini ospiti, raccogliere l'erba per i conigli o le galline o visitare gli animali nella stalla con loro. I bambini sono invitati ad aiutare nella stalla accompagnati dai genitori.

Daniele con i bambini degli ospiti nello trampolino
Daniele e Sandra al terreno dei giocchi
Una cucina per giocare
Sandra gioca nel fieno con Lilli
I bambini in vacanza godono il trampolino
Gioa in vacanze
Christian con tratore
Il terreno dei giocchi per i bambini
In vacanze a piedi nudi
La contadina Verena con un ospite
Bambini degli ospiti aiutano il cantadino Herbert in stalla
Bambini degli ospiti aiutano il cantadino Herbert in stalla
Qualche volte si vede un capriolo

La storia del nostro maso a Gudon

Il vecchio Spisserhof è stato menzionato per la prima volta nel 1370. All’epoca si chiamava “Hof ze Spisse” (oggi Spisserhof). Il nome significa “Una radura nel fitto”. Una volta la zona era coperta di boschi poi con un disboscamento è stato creato un pascolo e lì, più tardi, è sorto un piccolo podere. Secondo racconti tramandati da nonno Franz Mantinger (1905-1982) il vecchio maso era uno dei più antichi di Gudon. Nel 1969 il figlio Karl si è sposato con Maria Baumgartner di Lajon e in seguito sono nati cinque figli: Christine, Herbert, Margit, Elisabeth e Thomas. Nel 1974 Karl ha assunto la conduzione dello Spisserhof. Karl rilevò il maso di montagna Spisserhof nel 1974. Con sua moglie, ha costruito l’attività secondaria "Vacanze in fattoria". Dal 2007, suo figlio Herbert è il proprietario di questa fattoria. Insieme alla moglie Verena Lantschner, continua l'attività di "Agriturismo". Nella foto: Consegna del certificato ereditario di “maso avito” (1807 - 2007): In occasione della 26a Giornata dell’Associazione Donne Contadine, il 18 novembre 2007 a Bressanone, l'assessore provinciale all'agricoltura Hans Berger ha conferito alla famiglia Mantinger dello Spisserhof di Gudon il certificato di fattoria ereditaria. Il maso avito è di proprietà della famiglia da 200 anni. Oggi ci sono 1028 masi ereditari in tutto l'Alto Adige.

 Nostro nonno Franz faggeva pubblicità per una birra
La onoranza della famiglia Mantinger
Maso avito

Richiesta

booking.com

booking.com

Galleria dal agroturismo del Spisserhof a Gudon

Foto e ispirazioni: per escursioni, agriturismo e i paesi Gudon, Chiusa, Bressanone, Plose, Alpe di Siusi e altro...

Video del Alto Adige

Video dalla Valle Isarco e Alto Adige, video dell`usanza e cultura del contadino

carta escursionistica del Alto Adige

carta escursionistica del Alto Adige: Escursioni, ciclismo...

Meteo dell`Alto Adige


“È sempre bello viaggiare ma il vero viaggio, quello più emozionante, è la vita."
- Francesca Facoetti